Che relazioni intercorrono tra ansia e Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC)? L’ansia può essere definita come un vissuto emotivo che funge da risposta a stimoli che la […]
Come scegliere uno psicologo? Scopriamolo insieme La scelta dello psicologo non è facile, ma esistono delle regole da tenere a mente Negli anni di esperienza come […]
Sessualità e DOC: Cosa Sono le Ossessioni Sessuali, Come si Manifestano e Come Curarle Le ossessioni sessuali sono una delle forme di pensiero intrusivo caratteristiche della […]
Gli attacchi di panico rappresentano, nel panorama dei sintomi di origine psicologica, la più comune manifestazione di sofferenza che l’individuo può provare in risposta a momenti […]
Fisse, manie e seghe mentali: quando diventano DOC e quando no? La differenza tra un atteggiamento, pensiero, idea, o comportamento che si può mettere in atto […]
Vorresti cambiare psicologo? Ecco quando e perchè farlo o NON farlo La scelta di cambiare terapista non è assolutamente semplice. Capiamo insieme quando è giusto farlo […]
Testimonianze del DOC Omosex Le storie raccontate direttamente dai miei pazienti, le loro paure e le cause scatenanti del disturbo Il DOC omosessuale è una forma […]
Disturbo ossessivo compulsivo e depressione: cosa sono? Il disturbo ossessivo compulsivo – DOC – fa parte della categoria dei disturbi d’ansia e presenta un elenco di […]
La psicoterapia cognitivo comportamentale (TCC) è solita utilizzare tecniche strutturate in associazione al colloquio psicoterapeutico standard. Le tecniche cognito comportamentali, che accomunano sia interventi psicoterapeutici ad […]
Purtroppo ognuno di noi, nel corso della propria esistenza fa esperienze di periodi di forte stress o cambiamento che non permettono di voltare pagina e stare […]
Il disturbo ossessivo compulsivo – o DOC – è caratterizzato da un ventaglio di ossessioni e compulsioni presenti in modo intrusivo nella vita della persona. La […]
L’ansia per definizione è un stato emotivo e psicofisico di agitazione ed allerta nei confronti di uno stimolo esterno. La caratteristica principale dell’ansia è l’eccessiva agitazione […]