Purtroppo ognuno di noi, nel corso della propria esistenza fa esperienze di periodi di forte stress o cambiamento che non permettono di voltare pagina e stare meglio. A volte capita di non sentirsi capiti, compresi ed ecco che tutto intorno a noi comincia a diventare sempre più buio fino a chiuderci in noi stessi e ad estraniarci dal mondo intero. Se anche tu ti rivedi in questa figura, allora sappi che se lo desideri potrai uscirne vittorioso e finalmente condurre una vita appagante. In che modo?
Rivolgendoti a dei professionisti con comprovata esperienza alle spalle. In questi casi è consigliato infatti orientarsi verso uno psicologo o psicoterapeuta (nel caso tu sia di Torino, puoi contattare il nostro Studio di Psicologo a Torino) che sia in grado di cogliere il disagio e proporre un percorso o una semplice consulenza psicologica per affrontare e risolvere il problema, mettendosi tutto alle spalle.
Nell’esperienza maturata come psicologo, mi è capitato spesso di imbattermi in pazienti che fossero alla ricerca di uno psicologo gratis che volessero cambiare lo psicologo o psicoterapeuta ai cui si erano per primi affidati. Esistono diverse soluzioni per chi è alla ricerca di un supporto psicologico gratuito e questo grazie ai cosiddetti “psicologi ASL” della propria città. Quando si è alla ricerca di aiuto psicologico gratuito è quindi possibile rivolgersi all’ASL del proprio comune per far richiesta di una visita psicologica, gratis, svolta da professionisti del settore. Ma prima di vedere come rivolgersi allo psicologo ASL e come funziona, capiamo quanto importante sia potersi affidare all’assistenza psicologica gratuita offerta dalla ASL, sia nel caso si tratti della più classica seduta fisica, oppure svolta sotto forma di consulenza psicologica online.
Il sostegno psicologico gratuito può interessare non soltanto l’individuo, ma anche la coppia o addirittura la famiglia stessa. Non si può stabilire la durata del percorso perché è soggettiva, ed è variabile da persona a persona, ma una volta raggiunti tutti i presupposti e gli obiettivi, si potrà tranquillamente concludere e dunque, si potrà ritornare alla vita di tutti i giorni.
Un consulto psicologico gratuito può essere utile per tanti motivi. Purtroppo, non sono pochi gli individui che sottovalutano tale aiuto, anzi c’è ancora chi diffida nei confronti dell’esperto in quanto considerato “il medico dei matti”. Ma non è assolutamente così.
Andare dallo psicologo non significa essere diverso dagli altri o “svitato”, ma vuol dire prenderti cura della tua salute mentale e partendo da questo presupposto potrai ottenere un miglioramento del tuo benessere fisico in generale.
La qualità della tua esistenza migliorerà di gran lunga e ogni cosa la vedrai con occhi diversi. Alla luce di quanto sopra espresso, un sostegno psicologico sarà utile:
Anche un trauma, come un incidente stradale, un grave lutto, la fine di una relazione con il tuo compagno/a, sono situazioni difficili da metabolizzare.
È bene precisare che i sintomi che si manifestano non sono patologici ma sono delle reazioni di allerta da non sottovalutare soprattutto se si verificano di frequente e di moderata intensità.
Contare su un supporto psicologico gratuito attraverso l’ASL, può fare la differenza. A tal riguardo, è presente anche sul territorio di Torino un gruppo di psicologi, i quali offrono tutto il sostegno di cui necessiti per fare in modo di ritrovare l’autostima, accettare il cambiamento per poter acquisire un’altra visione nel vedere le cose e vivere al meglio il tuo presente e la tua vita.
Ogni qual volta ricevo richieste di persone alla ricerca di uno psicologo a Torino gratis, sono ben contento di consigliare l’ASL di Torino.
Senza inutile vergogna, sarebbe bene rivolgerti quanto prima allo psicologo. Non c’è assolutamente da imbarazzarti o addirittura non occorre negare il problema. Si tratta di un semplice ed efficace modo per prenderti cura della tua salute sia mentale che fisica. E allora, perché negarti questa opportunità?
Non pensarci troppo, ma agisci immediatamente! Attua un cambiamento nella tua vita, e non te ne pentirai!
11 Comments
Buona sera mi chiamo Olga e ho un problema spero che lei mi possa aiutare, le spiego il mio problema sono 7 anni che frequento un uomo che è ancora sposato ma da subito mi ha detto che non va più d’accordo con lei, solo che in questi anni mi sono accorta che mi ha preso solo in giro, le spiego il perché ogni volta mi trova una scusa per non lasciarla dice che non può xche e malata e non se la sente… Abbiamo litigato di brutto invece di capire il mio stato a contato a difendere sempre e solo lei, un esempio ieri lei doveva fare prericovero e ha fatto di tutto x esserci solo che ha me ha detto che andava a casa invece subito dopo mi chiama e mi dice che sta andando da lei premetto che non era sola c’erano le sue figlie io li non gli ho più risposto alle sue chiamate e messaggi, lui invece di chiedermi come mai e andato subito sulle offese e io naturalmente non gli ho più risposto, xche mi sono sentita incannata presa in giro x l’ennesima volta, la mia domanda è sono io che non sono apposto con la testa ho e lui che non mi ha mai rispettato? Grazie e buona serata
Ciao Olga,
grazie per avermi contattato innanzitutto.
Provi a spiegarmi meglio il suo problema usando il modulo di contatto. Sarò lieto di risponderle in privato.
Grazie e buona giornata
Buongiorno Dr,
Volevo sapere se vi occupate anche di adolescenti
Ho una figlia di 13 anni, io e.suo papà Siamo abbiamo divorziato 11 anni fa, mia figlia aveva 2anni e lei ad oggi, ha forti problemi con il padre, non riesce a relazionarsi con lui
Grazie
Salve Angela,
grazie per averci contattato. Si, lavoriamo con tutte le fasce di età e abbiamo membri dello staff specializzati per la fascia adolescenziale.
Ci può contattare attraverso il modulo di contatto nella pagina contatti e spiegarci il problema. Saremo felici di ricontattarla quanto prima.
Questo il link: https://www.studiocolamonico.it/contatti/
Grazie mille
Dott. Damiano Colamonico
Salve io vorrei sapere se fate delle sedute gratuite psicologo riguarda me personalmente
Salve Antonio,
grazie per averci scritto innanzitutto.
No, presso il nostro Studio non effettuiamo sedute gratuite.
Ancora grazie per averci contattato.
Buona giornata
Salve Marco,
grazie per avermi scritto. Può contattarmi via mail descrivendomi il suo problema.
Cercheremo assieme di trovare una soluzione.
Ancora grazie e buona giornata
Dott. Damiano Colamonico
Buongiorno, da molti mesi vivo una situazione difficile in ambito lavorativo, man man diventata sempre più insostenibile. Convivo con un sento di fallimento continuo, apatia continua passo le giornate a piangere
Salve Maria,
grazie per avermi scritto innanzitutto. Se vuole può contattarmi via mail descrivendomi il suo problema, così che insieme si possa cercare una soluzione.
Ancora grazie e buona giornata
Dott. Damiano Colamonico
Buon giorno volevo sapere in che ASL lavora. Io ho gravi problemi visivi e sto attraversando un periodo molto difficile che mi crea un sacco di paure. Quindi ho pensato di chiedere un sostegno psicologico all’ASL più vicina a casa mia. Abito a Santa Rita.
In attesa di una risposta porgo i miei più Distinti Saluti.
Tiengo Tiziana
Buonasera dottore..
Vorrei sapere come funziona un suo supporto psicologico anche on-line perché ne avrei bisogno… da poco mi è morto mio padre e mi ritrovo con molta ansia e non so come superarla.
Vorrei sapere se il sostegno è totalmente gratuito oppure bisogna pagare qualcosa ?Grazie della sua cortese attenzione