Dipendenza da Pornografia: Sintomi, Cause e Come Superarla

Home Blog Dipendenza da Pornografia: Sintomi, Cause e Come Superarla
Dipendenza da Pornografia: Sintomi, Cause e Come Superarla

Come Posso Curare la mia Dipendenza da Porno?

La porno dipendenza è una patologia abbastanza comune che coinvolge individui di qualsiasi età e genere sessuale, indipendentemente dalla loro condizione sociale o sentimentale. Riconoscere i sintomi della dipendenza da pornografia non è sempre semplice, ma consente di avere la consapevolezza della patologia e consultare uno specialista per trattare la dipendenza da pornografia con la terapia più idonea.

Manifestazione della porno dipendenza

Cos’è la Dipendenza da Porno?

La dipendenza da pornografia, comunemente chiamata anche pornodipendenza o cyber-porn addiction, è una forma di patologizzazione dell’uso della pornografia dato proprio da un utilizzo spropositato ed esclusivo da parte dell’individuo, da non confondere con l’ipersessualità.
La prima volta che la porno dipendenza è stata descritta risale al 1995, descrizione svolta da Kimberly Young e successivamente inserita nel DSM- Manuale Diagnostico e Statistico delle Malattie Mentali. Ad oggi è a tutti gli effetti una patologia. Tuttavia, non è da confondere con un’ossessione sessuale o un DOC sessuale.
La persona porno dipendente non ricerca materiale pornografico per praticare autoerotismo in modo funzionale, ma la dimensione pornografica diventa parte della sua esistenza e della sua giornata poiché è integrata in ogni pensiero, attività, immagine che vive la persona. Per questo motivo viene chiamata dipendenza, poiché abbraccia tutte le dimensioni di vita dell’individuo costringendo egli a dover pensare, desiderare, vivere in funzione del porno.
Essendo una dipendenza, non presenta né controllo da parte dell’individuo, né decisione attiva, poiché l’individuo diventa schiavo della attività stessa in modo passivo e senza che possa governarne l’azione secondo i propri bisogni.
La dipendenza da porno è scevra da attività sessuali condivise, poiché quello che eccita e provoca piacere dipendente nella persona è la visione passiva di filmati pornografici senza interazioni con altre persone. Per questo motivo non ha nulla a che vedere con l’interazione sessuale e relazionale, poiché l’individuo cerca in solitario materiale pornografico e solo attraverso questa ricerca continua e dipendente riesce a sperimentare piacere sessuale. Piacere dato da un vissuto erotico non autentico che potrebbe inibire chi fa uso di pornografia perché lo porta a pensare di non essere all’altezza ed essere la causa di una possibile disfunzione erettile.

Soggetti Maggiormente a Rischio

Tutte le persone di qualsiasi età, ovviamente al di sopra della età di consapevolezza, e di diverso genere sessuale possono incorrere in una dipendenza da pornografia.
In questo caso è utile specificare che la cyber-porn addiction non riguarda soltanto persone che non hanno relazioni sentimentali, ma può manifestarsi in persone in relazioni stabili, sposate, con famiglia.
Anche la condizione sociale non ha un ruolo specifico nella manifestazione della dipendenza, perché può colpire persone con una istruzione alta o meno alta, senza differenze.
In ogni caso, l’uomo ha una percentuale maggiore di manifestazione della dipendenza, sottolineando però che negli ultimi anni il tasso di donne con dipendenza da pornografia sta aumentando.

Pensiero ossessivo porno dipendenza

Cause

Lo sviluppo della porno dipendenza può comprendere diversi fattori. Uno tra tutti è sicuramente la maggior diffusione di materiale pornografico, aspetto che fino a pochi anni fa era di difficile ricerca.
Ad oggi tutti possono accedere a siti pornografici e trovare con facilità materiale di differente tipologia e fruibilità.
La pornodipendenza non colpisce principalmente persone sole, anzi, la sua diffusione è più alta in persone con un legame di coppia stabile, un matrimonio, dei figli.
Questo perché le cause dell’insorgenza non sono ascrivibili alla percezione di solitudine, ma piuttosto ad altri fattori personali e interpersonali.
Ad esempio, alcuni fattori che causerebbero l’insorgenza possono essere:

  • un problema a livello di autostima e soddisfazione personale ed esterna;
  • difficoltà, problemi da un punto di vista interpersonale (di coppia, familiare);
  • stress e ansia per via di concause esterne di difficile gestione;
  • problematiche di tipo affettivo vissute durante l’infanzia come affettività insufficiente o mancante;
  • abusi fisici e psicologici ricevuti durante l’infanzia.

Non esiste un profilo ben delineato di individuo che incorre, attraverso i vissuti e la propria personalità, in un disturbo dipendente da porno. Ogni persone può sviluppare questa dipendenza in base alle concause vissute e/o subìte durante la propria vita attuale e/o la propria dimensione infantile.

Legame con l’Utilizzo di Internet

Come accennato, la facilità con cui ad oggi si può accedere a materiale pornografico è spropositata e dipende soprattutto dalla maggior fruibilità dell’utilizzo della dimensione di internet per tutti.
Il mondo attuale è in continua evoluzione e ha come punto focale l’incremento di una relazione diretta e indiretta tra le persone e il mondo di internet.
Questa relazione si sta solidificando sempre più, poiché appunto la dimensione tecnologica sta agevolando la vita dell’individuo in diversi ambiti. A volte però, può diventare deleteria. Basti pensare ai soggetti che hanno difficoltà nel gestire la loro dipendenza da cellulare a causa del continuo bisogno di essere interconnessi con il mondo.
È indispensabile però sottolineare che il suo maggior consumo ed utilizzo non è una causa diretta dello sviluppo della dipendenza da internet, altrimenti saremmo tutti dipendenti!
Piuttosto le caratteristiche personologiche e i fattori d rischio subìti dall’individuo, correlati con la disponibilità e fruibilità del mondo di internet, possono incorrere nello sviluppo della dipendenza. Ma dipende principalmente dalla dimensione esistenziale più o meno problematica dell’individuo.

Come Riconoscere la Dipendenza da Pornografia

E’ difficile capire come riconoscere la dipendenza da pornografia, perché è un ambito molto delicato che non è oggetto di discussione con gli altri, men che meno con gli affetti intimi.
Questo aspetto di difficoltà rende ancor più complicata l’aumento di consapevolezza rispetto al riconoscimento della dipendenza. E anche se la persona con dipendenza se ne dovesse rendere conto, si sentirebbe tremendamente solo a dover affrontare questa patologia poiché parlarne risulterebbe eccessivamente imbarazzante, umiliante e quindi disfunzionale.
Questa difficoltà non farebbe altro che peggiorare la sua condizione di solitudine e di immagine negativa di sé (autostima) aumentando paradossalmente il sintomo della dipendenza, che va a stretto braccetto con la percezione di solitudine.
Per poter aiutare chi pensa di vivere una dipendenza da porno, si possono elencare alcune caratteristiche comuni come:

  • la ricerca e l’autoerotismo con materiale pornografico occupa sempre più ore della giornata in sempre più giorni, senza che ci sia una pausa mentale, poiché la persona si ritrova a dover cercare sempre un momento per visionare il porno e/o per pensare al momento in cui lo farà;
  • successivamente all’attività svolta, si prova un forte senso di vergogna e colpa, uniti ad umiliazione;
  • si nasconde l’attività, i pensieri a tutti;
  • l’unico modo per placare, seppur per poco tempo, l’ossessione del porno è il raggiungimento dell’orgasmo;
  • questa attività diminuisce sia l’attività sessuale reale ed interpersonale, sia proprio il desiderio sessuale, perché appunto l’unica attività che sviluppa l’eccitazione è la visione di materiale pornografico;
  • la persona cerca disperatamente di sospendere l’attività, senza riuscirci proprio perché preda della dipendenza;
  • la sfera sessuale non è più vista come un insieme di aspetti sensoriali, affettivi ed emotivi, ma solo come una mera attività fisica, scevra di affettività.

Alcuni di questi aspetti sono condivisibili con un’altra dipendenza sessuale, la dipendenza da sexting. Tuttavia, sono due forme di dipendenza ben distinte e vi suggeriamo la lettura dell’articolo sulla dipendenza da sexting per scoprirne i sintomi e le cause.

Dipendenza dal porno

Sintomi della Dipendenza da Pornografia

I principali sintomi della dipendenza da porno possono essere elencati come segue:

  • trovare casualmente attività pornografiche, provare piacere nella masturbazione davanti a queste e successivamente iniziare a cercarle volutamente reduci dall’esperienza primaria piacevole;
  • trascorrere molto tempo davanti a video porno e a materiale pornografico, masturbandosi;
  • pensare continuamente al momento in cui sarà possibile cercare materiale pornografico e praticare autoerotismo, diventando un vero pensiero ossessivo;
  • la masturbazione è compulsiva e continuativa, ma controllata, quindi la persona controlla l’orgasmo per far sì che l’attività duri più possibile;
  • la masturbazione si ha solo attraverso la ricerca di materiale pornografico, e ovviamente la visione di esso;
  • si cerca di non parlare di questa attività con gli altri;
  • si provano sentimenti di vergogna ed umiliazione successivi all’orgasmo e quindi al raggiungimento del piacere desiderato;
  • si ha un progressivo calo del desiderio sessuale per il proprio partner e/o i generale per le persone;
  • l’unico oggetto che procura eccitazione, piacere, orgasmo è il materiale pornografico.

Quali Sono le Conseguenze da Pornografia Dipendenza

Le conseguenze della dipendenza da porno sono molte e deleterie per la vita dell’individuo.
Tra quelle fisiche sicuramente possiamo trovare un calo fisico del desiderio sessuale dovuto alla continua pratica solitaria; un dolore molto acuto agli organi genitali per via dell’eccessiva attività; una difficoltà continua ad avere rapporti sessuali con persone fisiche.
Oltre alle conseguenze fisiche, quelle psicologiche possono condizionare la vita dell’individuo e renderlo sempre più schiavo della dipendenza.
Tra queste, possiamo trovare:

  • difficoltà sempre più acuta ad avere relazioni sociali, interpersonali, affettive;
  • stress e ansia costanti e alti;
  • difficoltà del sonno e quindi conseguenti difficoltà di concentrazione e attenzione;
  • maggior isolamento e quindi maggior sensazione di solitudine;
  • tolleranza e assuefazione dalla dipendenza con quindi conseguente aumento della ricerca di materiale, come una vera e propria dipendenza;
  • calo delle prestazioni fisiche, lavorative e sociali;
  • difficoltà di concentrazione in qualsiasi altra attività, poiché il pensiero è sempre orientato in modo ossessivo al piacere sessuale tramite pornografia.

Problemi nella Sfera Sessuale della Coppia

Inevitabilmente, la persona che vive una dipendenza da pornografia si ritrova a dover affrontare anche una difficoltà dal punto di vista relazionale, affettivo, interpersonale e sessuale.
Una delle maggiori difficoltà che può avere l’individuo dipendente è sicuramente un aumento sempre più problematico di incapacità ad innamorarsi, ad intraprendere relazioni affettive e, se già impegnato, a passare del tempo qualitativamente positivo con il proprio partner e/o famiglia.
La persona dipendente tocca inevitabilmente anche la sfera familiare, poiché si ritrova a dover avere un’attenzione altissima ed intrusiva nei confronti del materiale pornografico e di quello che potrà effettuare una volta tornato/a a casa, allontanando sempre più i propri cari dalla sfera affettiva e di condivisione e allontanandosi sempre più da loro.
La persona con dipendenza dimenticherà i suoi impegni su ogni fronte, da genitori e coniuge, partner, amico, per dedicarsi esclusivamente alla pratica erotica pornografica. Inoltre, la difficoltà relazionale sarà maggiore perché proprio come una vera dipendenza, quando la persona verrà disturbata, diventerà aggressiva e scorbutica alimentando sempre più la sensazione di solitudine personale e di essere abbandonata/o da parte del partner.
La distanza fisica, sessuale, affettiva, emotiva aumenterà sempre più innescando inevitabilmente una difficoltà relazionale con il proprio partner che non riuscirà a comprendere cosa stia succedendo.

Porno Dipendenza

Come Superare la Dipendenza da Pornografia

Si può sconfiggere la dipendenza da porno! Una delle terapie infatti, più indicate per combattere la sintomatologia è la terapia cognitivo comportamentale.
Questo approccio si basa sulla comprensione della natura del sintomo, sulla manifestazione di esso e sulle possibili cause per poi affidare al diretto interessato delle attività, da svolgere insieme al terapeuta e successivamente in autonomia, che possano ridurre il sintomo fino ad eliminarlo.
Lo psicologo prima di tutto raccoglie informazioni circa la storia personale dell’individuo, l’insorgenza del sintomo, capendo insieme quali possano essere le cause e quali siano le conseguenze.
Successivamente attraverso dei compiti ben strutturati e definiti, aiuterà la persona a ridurre il sintomo mettendo in atto comportamenti alternativi e sani al fine di eliminare la dipendenza e migliorare la qualità di vita della persona.

 

Approfondimenti

Articoli Recenti dal Blog


Dott. Damiano Colamonico

Psicologo ad orientamento Trattamento Cognitivo Comportamentale e specializzato nel trattamento delle Ossessioni Sessuali

La dipendenza da porno sta diventando un problema per la tua quotidianità? Stanno influenzando il normale scorrere delle tue giornate e intaccando la tua serenità e benessere?

Da anni tratto pazienti affetti da questo genere di patologie mediante le più innovative tecniche cognitive comportamentali presso il mio Studio di Psicologi a Torino.

Sentiti libero/a di contattarmi

Parlami del tuo problema e troviamo assieme una soluzione!

Errore: Modulo di contatto non trovato.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche...