Corso Mindfulness Torino
Iscrizioni aperte per i corsi di Mindfulness a Torino
Sei alla ricerca di un valido corso di Mindfulness a Torino? Presto ripartirà il percorso di mindfulness presso lo Studio Colamonico a Torino in C.So Guglielmo Marconi 4, suddiviso in otto incontri da due ore e trenta minuti l’uno.
Obiettivo del percorso è aiutare a sviluppare uno stato di consapevolezza non giudicante che ci possa aiutare a riconoscere i segnali di stress e a gestirli in maniera corretta, secondo il celebre protocollo MBSR.
Il Protocollo MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction Protocol)
Il programma di riduzione dello stress più affermato al mondo
Il protocollo MBSR è il programma di riduzione dello stress basato sulla Mindfulness più conosciuto ed utilizzato al mondo, ideato e sviluppato dal Professor. Jon Kabat-Zinn presso la Medical School dell’Università del Massachusetts (U.S.A) nel 1979.
Dalla sua creazione oltre 24.000 partecipanti hanno completato il protocollo MBSR in più di 30 paesi, e il programma viene oggi proposto in più di 500 strutture ospedaliere e riabilitative negli Stati Uniti e in Europa. Il programma MBSR è inoltre uno dei programmi più studiati e validati in ambito scientifico, con più di 100 pubblicazioni scientifiche negli ultimi 20 anni che hanno attestato la validità del programma e i benefici per la salute con più di 8000 partecipanti.
Il programma del corso di mindfulness a Torino ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo di uno stato di consapevolezza non giudicante verso il momento presente, verso il proprio corpo, e verso i propri processi mentali ed emotivi, attraverso una serie di pratiche meditative ed esercizi guidati.
L’introduzione di questo stato di consapevolezza nella vita di tutti i giorni può insegnarci a riconoscere prontamente i segnali di stress che il nostro corpo ci invia, a mobilitare le risorse già presenti in noi per affrontare creativamente le situazioni stressanti (invece di rispondere con gli automatismi abituali), e in senso più ampio a modificare radicalmente il nostro modo di relazionarci con gli altri e con noi stessi.
Per qualsiasi altro dubbio su cos’è la mindfulness ti consigliamo di leggere l’ultimo articolo del nostro blog.
Corso Mindfulness Torino: Il Programma
Il programma del corso mindfulness ha una durata di 8 settimane, e prevede un incontro settimanale di gruppo della durata di circa 2 ore e 30 minuti. Durante la progressione del corso sulla mindfulness vengono introdotte una serie di pratiche meditative seguite da momenti di condivisione delle stesse, in aggiunta ad alcuni brevi interventi psico-educativi finalizzati a promuovere le conoscenze teoriche sullo stress e temi a esso correlati.
Imparare a utilizzare le risorse già disponibili in noi stessi
I partecipanti sperimentano in modo diretto la pratica MBSR, con un coinvolgimento attivo e in prima persona: l’obiettivo è imparare a riconoscere ed utilizzare in modo autonomo e creativo le risorse già disponibili in sé stessi, per poterle poi applicare nel nostro quotidiano.
In ogni sessione vengono inoltre proposti una serie di esercizi da svolgere a casa, utili per poter approfondire le pratiche svolte in gruppo e sostenere e rafforzare l’apprendimento.
Verso la fine del corso, generalmente tra il 7° e l’8° incontro, è prevista una giornata intensiva di pratica.
Date del Corso di Mindfulness a Torino
L’intero protocollo del corso si struttura in otto incontri da due ore e mezza ciascuno più un incontro di riepilogo e pratica intensiva.
Da definirsi.
Dove si terrà il Corso si Mindfulness
L’intero Corso si terrà presso lo Studio Colamonico in C.so Guglielmo Marconi, 4 a Torino nei pressi del Parco del Valentino.
Iscriviti ora al Corso di Mindfulness a Torino
Compila brevemente il modulo e iscriviti al corso Mindfulness a Torino. I posti sono limitati al numero di 10 partecipanti e le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei 10 iscritti.
CONTATTI
Raccontami il tuo problema
Cercheremo assieme una soluzione efficace e adatta alla tua persona. Ti ricontatterò immediatamente!
I migliori orari per contattare telefonicamente lo Studio Colamonico sono 13.00 – 15.00 e 20.30 – 21.30
Dott. Damiano Colamonico