DOC Omosessuale

Esiste una terapia contro il disturbo ossessivo compulsivo omosessuale che ti aiuterà

Il disturbo ossessivo compulsivo omosessuale è una particolarissima declinazione di disturbo ossessivo compulsivo caratterizzato da vissuti molto coartanti legati al timore di poter essere omosessuale.

Questo disturbo è spesso confuso come un problema di orientamento sessuale, ecco perché è molto importante il processo di valutazione e inquadramento diagnostico.

Per approfondire sintomi, conseguenze e più in generale cos’è questo disturbo ti consiglio di leggere il nostro articolo di approfondimento sul DOC Omosessuale.

A ci si rivolge la terapia?

Chi è affetto da DOC Omosex vive costantemente l’angoscia di poter essere attratto da persone dello stesso sesso. Il disturbo si manifesta con pensieri e immagini intrusive legate alle proprie condotte sessuali. Chi soffre di questo disturbo può addirittura provare delle sensazioni di eccitamento alla sola vista di immagini a sfondo omosessuale o al contatto con persone dello stesso sesso per poi cadere vittima di vissuti laceranti di paura e angoscia circa la propria situazione.

Soffrire di Doc Omosessuale comporta trascorrere la maggior parte del tempo completamente irretito in pensieri legati alla propria sessualità e in test mentali che abbiano lo scopo di dimostrare a se stessi  che non si è omosessuali. Altri test riguardano il cercare di capire se si è attratti da persone dello stesso sesso, osservandole continuamente e cercando di rilevare nel proprio corpo qualsiasi tipo di manifestazione fisiologica riconducibile al piacere.

TI RICONOSCI IN UNO O PIÙ DI QUESTI SINTOMI? DESCRIVIMI IL TUO PROBLEMA

Valutazione del Disturbo

La valutazione può essere espletata in 2 modalità:

  • Standard: 3 colloqui singoli da 60 min
  • Intensiva: un unico collouio da 2 ore e 30 min

La valutazione del disturbo consta di quattro fasi:

  1. Anamnesi: raccolta dati familiari e informazioni circa l’esordio del disturbo
  2. Psicofisiologica: valuteremo i livelli di risposta fisiologica in risposta all’esposizione dei pensieri che creano maggior disagio.
  3. Comportamentale: valutiamo la dinamica dei comportamenti compulsivi, la loro durata e i loro effetti sullo stato dell’umore.
  4. Restituzione: viene fatta una panoramica dei risultati e si presenta il percorso trattamentale da dover seguire

Terapia e trattamento

La Terapia al Disturbo Ossessivo Compulsivo Omosessuale consiste in 2 fasi consecutive:

Equipaggiamento

  • Psicoeducazione: come funziona il cervello? Con quali regole apprendiamo? Che relazione esiste tra pensieri. Emozioni e comportamenti. Capire come funzioniamo e quali regole sottendono alle nostre esperienze è un potente strumento per contrastare il disturbo ossessivo compulsivo
  • Respirazione diaframmatica e ipnosi comportamentale: Due potenti strumento per assumere il controllo dei propri pensieri e ingaggiare il giusto atteggiamento mentale per predisporsi al cambiamento
  • Motivazione: Tecniche di visualizzazione dei vantaggi.
  • Esposizione in vivo: avvicinarsi gradualmente alle fonti di disagio associate ai pensieri per rendersi conto dell’assenza di pericolo.
  • Gruppo doc Omosex: Il confronto mensile con pazienti affetti da Doc Omosex aiuta i pazienti a condividere i propri timori inconfessabili e le proprie paure più recondite. I benefici del gruppo sono sorprendenti e garantiscono un ottima resa motivazionale, componente cruciale nell’affrontare il percorso terapeutico.

Trattamento

Al paziente viene presentato il programma individualizzato che dovrà seguire per imparare a gestire il DOC. Un programma pratico ed efficace in cui il paziente potrà monitorare i suoi miglioramenti giorno per giorno, riconquistando la totale libertà di vivere la sua vita serenamente, senza preoccupazioni.

Terapia Online via Skype

Ogni settimana presso il mio studio affronto il problema delle ossessioni omosessuali con pazienti che soffrono di disturbo ossessivo compulsivo con sedute singole e di gruppo. 

È possibile organizzare sedute anche via Skype.

Risolviamo insieme

DOC Omosessuale

VUOI MAGGIORI DELUCIDAZIONI SUI MIEI SERVIZI? SCRIVIMI SENZA IMPEGNO

OPPURE CHIAMA

+39 329 6758426

I migliori orari per contattare telefonicamente lo Studio Colamonico sono 13.00 - 15.00 e 20.30 - 21.30

È inoltre attivo il servizio di TERAPIA ONLINE a mezzo videochiamata e Skype.

Recensioni

Problemi trattati

Problemi trattati
Problemi trattati
Problemi trattati
Problemi trattati
Problemi trattati
Problemi trattati
Problemi trattati