Dott.ssa Monica Salvadore

Dott.ssa Monica Salvadore

Psicologa del Lavoro a Torino e Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale

Sono Psicologa del Lavoro e Psicoterapeuta Sistemico-relazionale, specializzata presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia.

Come Psicologa del Lavoro a Torino ho lavorato per diversi anni come recruiter ed head hunter in diverse aziende, in particolare quelle informatiche. Mi sono occupata di orientamento, ricollocazione professionale e formazione per diversi enti: CIOFS, ENGIM, CIAC, CIFI, SLI, Casa di Carità Arti e Mestieri. Ho stilato piani di carriera, programmi di bilancio di competenze e progetti di sviluppo imprenditoriale.

Negli ultimi anni ho redatto valutazioni stress-lavoro-correlato per diverse aziende, tra cui anche TIGER Italia.

Oggi come Psicologa del Lavoro a Torino offro consulenze per:

  • Privati che cercano il giusto match tra professione e attitudini ed interessi personali, o che semplicemente desiderano destreggiarsi in quello che è diventato il mercato del lavoro.
  • Aziende che desiderano migliorare il clima aziendale attraverso: analisi dei bisogni, interventi formativi e gruppi di miglioramento, o ad effettuare valutazioni SLC.

Come Psicoterapeuta Sistemico Relazionale a Torino ho collaborato per diversi anni presso i Centri di Salute Mentale delle Aziende Sanitarie Locali, occupandomi in particolare di pazienti con disturbi alimentari, dipendenza e problematiche tossicologiche.

Attualmente opero privatamente effettuando psicoterapie individuali, di coppia, familiari e percorsi di gruppo (mettere il link ai servizi sulle parole).

La mia natura di psicoterapeuta sistemica mi spinge a valorizzare il contesto di appartenenza e le relazioni che caratterizzano l’individuo, poiché ogni relazione porta il suo contributo al mantenimento della situazione in essere o al suo cambiamento.

La mia sete di nuovi stimoli e nuovi strumenti mi ha portato ad apprendere ed utilizzare nell’attività clinica le seguenti tecniche:

  • EMDR: tecnica d’elezione per l’elaborazione dei traumi
  • training autogeno e la mindfulness: entrambe tecniche per il raggiungimento del benessere  psicofisiologico,
  • tecniche cognitivo-comportamentali evidence-based come la De-sensibilizzazione sistematica, L'esposizione in vivo, stress inoculation, ristrutturazione cognitiva, per problematiche come attacchi di panico ed ansia.

Sono una psicoterapeuta orientata alla concretezza. Aiuto le persone a sviluppare nuove competenze per affrontare le grandi e piccole difficoltà della vita.

CONTATTI

Raccontami il tuo problema

Cercheremo assieme una soluzione efficace e adatta alla tua persona. Ti ricontatterò immediatamente

    CHIAMAMI 329 6758426

    I migliori orari per contattare telefonicamente lo Studio Colamonico sono 13.00 - 15.00 e 20.30 - 21.30

    ULTIME DAL BLOG

    Maggio 18, 2023
    persona affetta da distimia nella penombra
    Distimia: Significato, Cause, Sintomi e Cura
    Ecco cosa troverai in questa pagina1 Cos’è la Distimia (Disturbo Depressivo Persistente)? Diagnosi, test e come si guarisce2 Cos’è la distimia? Significato e definizione3 Distimia: cause3.1 […]
    Maggio 9, 2023
    ragazza con problemi di ansia e disfunzioni sessuali nasconde il volto tra le braccia
    Ansia e Problemi Sessuali: Che Legame Esiste?
    Ecco cosa troverai in questa pagina1 Esiste una relazione tra ansia e disfunzioni sessuali?  Come affrontare questi disturbi?2 Ansia e disfunzioni sessuali: qual è la relazione?3 […]
    Aprile 17, 2023
    donna con sintomi di ansia da ciclo si tiene la pancia
    Ansia e mestruazioni: come combattere l’ansia prima del ciclo?
    Ecco cosa troverai in questa pagina1 Ciclo mestruale ed ansia: quali sono i sintomi e le cause della sindrome premestruale?2 Ansia e ciclo mestruale: i segni […]
    Aprile 3, 2023
    ragazza e ragazzo con ansia da lavoro siedono ad una scrivania
    Ansia da Lavoro: Come Riconoscerla e Come Gestirla
    Ecco cosa troverai in questa pagina1 Cos’è l’ansia da lavoro, sintomi e come combattere l’ergofobia2 Cos’è l’ansia da lavoro?2.1 Cos’è il burnout da lavoro?3 Come riconoscere l’ansia […]